logo_sublogo_sublogo_sublogo_sub
  • SCUOLA DI CUCINA
  • RISTORANTE
  • EVENTI
  • SUITES
  • CONTATTI
SECONDI DI PESCE
23 Ottobre 2018
DELICIOUS TABLE
22 Ottobre 2018

SCUOLA DI CUCINA

  • FILOSOFIA
  • CALENDARIO
  • CORSI
  • RICETTE
  • ISCRIVITI
Cavoli a Merenda web-97

Piano didattico classica I

Prima lezione: Bucatini all’amatriciana - Filetto con salsa di senape profumata al basilico -Patate al cartoccio

Bourguignon di frutta al cioccolato

Seconda lezione: Risotto alla milanese - Ossibuchi - Insalatina di finocchi, arance e pepe rosa - Torta di mele

Terza lezione: Ragù alla bolognese - Pastella per friggere verdure e frutti - Sorbetto alle fragole

Quarta lezione: Ravioli di magro alla salvia - Scaloppine di vitello al marsala - Salame di cioccolato

Quinta lezione: Pasticcio di crespelle - Branzino al sale - Padellata di carciofi

Sesta lezione: Impepata di cozze - Polpo con fantasia di verdure julienne - Moscardini con polenta - Mele in crosta

Settima lezione: Spaghetti con pomodoro fresco e code di gamberi - Capesante gratinate - Coda di rospo con crema ai porri - Insalata di spinacini crudi e pinoli *

Ottava lezione: Quiche di carciofi e patate* - Trenette al pesto genovese - Vitello tonnato - Spiedini di frutta caramellati

*a seconda della stagione

Piano didattico classica II - nuove ricette 

Prima lezione: Spaetzli burro e salvia - Baccalà mantecato - Tenerina al cioccolato

Seconda lezione: Canederli in brodo - Fegato alla veneta - Crostata con crema pasticciera e frutti di stagione

Terza lezione: Orecchiette alle cime di rapa - Brasato al vino rosso - Biancomangiare

Quarta lezione: Pasta alla Norma - Petto d'anatra rosa all'arancia - Tiramisù

Quinta lezione: Ribollita - Cotoletta alla milanese - patate e verdure arrosto

CORSO DI CUCINA CLASSICA

LA TRADIZIONE ITALIANA

La tradizione Italiana

Un corso dedicato agli amanti della tradizione, ma anche a chi di cucina non ne capisce veramente un’acca!

In poco più di un mese potrete sfoggiare le vostre abilità culinarie rendendo speciale ogni occasione.

E’ possibile frequentare anche solo singole lezioni.

In questo corso verranno utilizzati solo ingredienti freschi e di qualità certificata.

Durante il corso gli allievi cucineranno personalmente a turno.

Cavoli a Merenda fornirà tutto il materiale necessario, compresa la dispensa con le ricette: indispensabile per provare a rifarle a casa!

Al vostro arrivo vi sarà offerto un aperitivo e brinderemo insieme con del Franciacorta Brut D.O.C.G. dell’azienda “La Boscaiola”.

Alla fine di ogni lezione gusteremo insieme quello che abbiamo cucinato.

Orari: dalle 19.30 alle 22.30 ca.

Costo del corso di CUCINA CLASSICA I euro 600,00

Costo del corso di CUCINA CLASSICA II euro 375,00

Costo singola lezione euro 80,00

Il corso è tenuto da Silvia Bisogno.

 
 
 
Condividi

Altri

PASTA FRESCA
31 Agosto 2019

PASTA FRESCA


Apri
31 Agosto 2019

STREET FOOD


Apri
CUCINARE IN 15 MINUTI
23 Ottobre 2018

CUCINARE IN 15 MINUTI


Apri
CUCINARE IN MEZZ’ORA
23 Ottobre 2018

CUCINARE IN MEZZ’ORA


Apri
PASTICCERIA WELLNESS
23 Ottobre 2018

PASTICCERIA WELLNESS


Apri
Cavoli a Merenda

CAVOLI A MERENDA

Corso Magenta, 66 20123 Milano - Italy
Tel. +39 338 4679513
Email info@cavoliamerenda.eu